volantino leca

Extrait du fichier (au format texte) :

Argilla espansa per sottofondi, coperture, riempimenti, alleggerimenti e isolamenti. Disponibile in diverse granulometrie anche Frantumato, Secco,
Strutturale e Terrecotte.

Vantaggi
Leggero

Leca è un inerte leggero che, grazie alla

sua struttura cellulare racchiusa in una scorza clinkerizzata, ottimizza il rapporto tra peso e resistenza.
Isolante termico

Leca è isolante e non si deteriora nel

tempo. Il suo impiego è estremamente interessante nella realizzazione di isolamenti termici definitivi.
Resistente al fuoco

Leca ha classe di reazione al fuoco A1

(incombustibile), secondo le Norme Antincendio. Clinkerizzato

(pavimenti, tramezze, zavorramenti).
Isolante acustico

La struttura cellulare e porosa di Leca

assicura un buon assorbimento del rumore. Con il Leca si eseguono manufatti fonoisolanti e fonoassorbenti.
Facilmente lavorabile Leca si lega bene con il cemento e si mescola con facilità nelle normali betoniere. I manufatti in Leca sono chiodabili e segabili.
Inalterabile e resistente nel tempo

Leca non contiene materia-

a 1200 °C è praticamente indistruttibile anche dagli incendi

li organici né loro derivati. Non marcisce né si degrada nel tempo,

più disastrosi. È utilizzato come materia prima per manufatti

neppure in condizioni di temperatura o umidità estreme. Resiste

resistenti al fuoco o refrattari.

bene ad acidi, basi e solventi conservando inalterate le sue carat-

Resistente alla compressione Per la sua scorza esterna, compatta e indeformabile, Leca ha una ottima resistenza a compres-

Dans la boutique



VolantinoImpastatrice09
VolantinoImpastatrice09
09/04/2011 - www.leca.it
VANTAGGI SICUREZZA E QUALITÀ Grazie al dosaggio in continuo dell acqua di impasto, si garantiscono costanza e qualità ai prodotti impastati eliminando così possibili errori dell operatore che dovrà unicamente alimentare la tramoggia con i sacchi premiscelati. PRODUTTIVITÀ La potenza del motore e gli speciali mescolatori permettono elevate produttività in continuo con rese orarie di circa 2,0-2,2 m3/h (versione L100) e circa 1,0 m3/h (versione L60), decisamente superiori alle tradizionali...

volantino leca
volantino leca
09/04/2011 - www.leca.it
Argilla espansa per sottofondi, coperture, riempimenti, alleggerimenti e isolamenti. Disponibile in diverse granulometrie anche Frantumato, Secco, Strutturale e Terrecotte. Vantaggi Leggero Leca è un inerte leggero che, grazie alla sua struttura cellulare racchiusa in una scorza clinkerizzata, ottimizza il rapporto tra peso e resistenza. Isolante termico Leca è isolante e non si deteriora nel tempo. Il suo impiego è estremamente interessante nella realizzazione di isolamenti termici definitivi. Resistente...

Leca311-A
Leca311-A
09/04/2011 - www.leca.it
Aggiornato Legge Finanziaria 2008 soluzioni per l isolamento termico e il risparmio energetico IL DECRETO LEGISLATIVO 311/06 Decreto Legislativo 29 Dicembre, n. 311 Disposizioni correttive ed integrative al Decreto Legislativo 19 Agosto 2005 n. 192 recante attuazione della Direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia  (GU n. 26 del 1-2-2007- Suppl. Ordinario n.26) Sintesi, non esaustiva, del Decreto in vigore dal 2 Febbraio 2007. FINALITÀ Il decreto stabilisce i criteri,...

Guida Alle Soluzioni Superbonus 110
Guida Alle Soluzioni Superbonus 110
17/08/2024 - www.leca.it
e soluzioni integrate per il Superbonus turale, dalle due aziende nel mercato del rinforzo strut Il rilevante know-how ed esperienza maturati i ad zion ico si integrano al meglio per offrire solu consolidamento antisismico e isolamento term Laterlite, con il supporto offer to dall'ufficio tecnico alto valore tecnico che, progettate anche tivi fiscali del 110%. consentono di accedere pienamente agli incen Superbonus 110% Che cos'è fiscale cio che eleva al 110% l'aliquota di detrazione È un'agevolazione...

Quaderno Tecnico Leca Ruregold
Quaderno Tecnico Leca Ruregold
17/08/2024 - www.leca.it
QUADERNO TECNICO Soluzioni per il consolidamento e il rinforzo di strutture in calcestruzzo e muratura innovazione e sicurezza, per edilizia e infrastrutture. Ruregold è Società leader nel settore del rinforzo strutturale e possiede una profonda conoscenza del mercato della ricostruzione edile e manutenzione infrastrutturale, grazie al rilevante know-how maturato in quasi 20 anni di esperienza. La nuova realtà Ruregold concentra le proprie energie nell'evoluzione di nuovi sistemi per il rinforzo...

Catalogo LC 24 V8
Catalogo LC 24 V8
17/08/2024 - www.leca.it
2024 PRODOTTI CATALOGO Leca, CentroStorico, Predosato Leggero Argilla espansa, premiscelati e predosati leggeri e isolanti per sottofondi, massetti, calcestruzzi, malte, intonaci e soluzioni per il verde. Il forno per la produzione di argilla espansa Leca a Rubbiano. Una foto di Gabriele Basilico - 1983 Edizione aggiornata 01/2024 | © Laterlite | Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione, anche parziale, non autorizzata. Per eventuali aggiornamenti che dovessero entrare in vigore...

ManuCLS 2010
ManuCLS 2010
09/04/2011 - www.leca.it
CALCESTRUZZO LEGGERO STRUTTURALE CON ARGILLA ESPANSA LECA INDICE PREMESSA La pubblicazione, giunta alla sua III edizione, si pone l'obiettivo di svolgere il ruolo di guida per gli operatori del settore che progettano e costruiscono con calcestruzzi strutturali leggeri. Visto il consolidato interesse per il prodotto e i numerosi campi d'applicazione, in costante espansione sia a livello nazionale che internazionale, la speciale monografia tecnica si rinnova alla luce delle nuove Norme Tecniche...
 

Kinnarps Sustainability Report 2016
Kinnarps Sustainability Report 2016
24/06/2024 - www.kinnarps.fr
THE BETTER EFFECT A SUSTAINABILITY REPORT FROM THE KINNARPS GROUP Kinnarps | Drabert | Materia | NC Nordic Care | Skandiform | MartinStoll 2 WE MAKE SUSTAINABILIT Y SIMPLE WHAT SHOULD I THINK ABOUT IN A PROCUREMENT PROCESS? WHAT IS IMPORTANT IN LEED CERTIFICATION? HOW DO I KNOW WHERE THE PRODUCT WAS MANUFACTURED? HOW DO I KNOW THAT NO ONE HAS COME TO HARM ALONG THE WAY? WHICH MATERIALS SHOULD I AVOID? HOW CAN I ARGUE IN FAVOUR OF ECO-LABELLED PRODUCTS? WHEN THE SUBJECT OF SUSTAINABILITY ARISES,...

LOXAM surfe sur la vague du digital avec son nouveau site mobile
LOXAM surfe sur la vague du digital avec son nouveau site mobile
16/09/2013 - www.n-schilling.com
Communiqué de presse septembre 2013 LOXAM surfe sur la vague du digital avec son nouveau site mobile En droite ligne de sa démarche visant un service de proximité et de qualité à l attention de ses clients, LOXAM lance son nouveau site mobile. Une révolution numérique pour le leader européen de la location de matériel qui fait le choix stratégique d adapter la consultation de son site Internet www.loxam.fr à tous les types de Smartphone. A l heure où près de 20 % des clients LOXAM...

La Villa Serpentine, une invitation au voyage en pleine nature
La Villa Serpentine, une invitation au voyage en pleine nature
29/09/2016 - www.andresudrie.com
MONTPELLIER Z.I. - Rue de la Garenne 34748 Vendargues cedex Tél. : 04 67 87 77 77 Fax : 04 67 87 77 00 www.kawneer-france.com Agence If Architecture et KAWNEER Information Presse Septembre 2014 La Villa Serpentine, une invitation au voyage en pleine nature © KAWNEER - photo : Tristan Deschamp Aérienne et discrète, la villa Serpentine se cache sur un terrain sauvage bordé d un petit étang, entre les arbres d un golf toulousain. Pour ce projet hors norme confié à l agence If Architecture,...

Loxam, une nouvelle offre dédiée aux entreprises et artisans du bâtiment
Loxam, une nouvelle offre dédiée aux entreprises et artisans du bâtiment
25/11/2010 - www.n-schilling.com
novembre 2003 BATIMAT 2003 Terrasse A2 - Stand 2 Doc. Loxam Loxam, une nouvelle offre dédiée aux entreprises et artisans du bâtiment Disposant du premier réseau européen de location de matériels, Loxam propose une gamme large et variée répondant aux besoins des professionnels de la construction et de l'industrie. A travers 5 départements spécialisés, l'entreprise satisfait aux exigences les plus spécifiques dans les domaines de l'élévation, de l'énergie, de la construction modulaire,...

Juillet 2006 - Hager
Juillet 2006 - Hager
09/02/2012 - www.hager.fr
Tébisinfo Juillet 2006 n°10 Des couvertures très "grand public" Nous vous l'annoncions dans ces colonnes il y a quelques mois : la domotique n'est plus seulement un vocable employé par quelques avant-gardistes technophiles mais bien par madame et monsieur tout le monde. Pour preuve, ce début d'année a vu la naissance d'un certain nombre de magazines qui ont tous en commun de mettre la domotique en avant. Design @ home, Home magazine ou encore Futur-e-maison abordent le sujet chacun à leur...


28/09/2024 - www.vescom.com
Résumé en cours de création pour ce fichier PDF