DM 171 2023 Del 20.11.2023

Extrait du fichier (au format texte) :

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy

Ministero delle Imprese e del Made in Italy
VISTO l'articolo 2545 terdecies codice civile;

VISTO il Titolo VII, Parte Prima, del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14,
recante Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza in attuazione della legge 19
ottobre 2017, n. 155 ;
I

Il Ministro dello Sviluppo Economico

VISTO l'art. 390 del medesimo decreto legislativo;

VISTO il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella legge 7 agosto 2012, n.
135;
VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 luglio 2021, n. 149,
recante Regolamento di organizzazione del Ministero delle Imprese e del Made in
Italy ;
VISTO il decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 dicembre 2022, n. 204, recante Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri , che all'articolo 2, comma 1, prevede che il Ministero dello sviluppo economico assume la denominazione di Ministero delle Imprese e del
Made in Italy  e all'articolo 2, comma 4, prevede che le denominazioni «Ministro delle imprese e del made in Italy» e «Ministero delle imprese e del made in Italy»
sostituiscono, a ogni effetto e ovunque presenti, le denominazioni «Ministro dello sviluppo economico» e «Ministero dello sviluppo economico»;
VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTI in particolare gli artt. 3, comma 3, 7 e 21-quater della citata legge 7 agosto 1990,
n. 241;
VISTO il decreto ministeriale del 30 ottobre 2015, n. 541/2015, con il quale la società
cooperativa COOPSETTE SOCIETA' COOPERATIVA IN SIGLA COOPSETTE O
COOPSETTE SOC. COOP. , con sede in Castelnovo di Sotto (RE)  (codice fiscale
00125650358), è stata posta in liquidazione coatta amministrativa e il dott. Giorgio
Pellacini ne è stato nominato Commissario liquidatore;
TENUTO CONTO delle circostanze evidenziate nella nota rubricata al protocollo n.
306263 del 9 ottobre 2023;
VISTA la nota del 12 ottobre 2023, con la quale la Lega Nazionale delle Cooperative e
Mutue, Associazione Nazionale di rappresentanza cui l'ente aderisce, ha segnalato una terna di nominativi disposti ad assumere, pro tempore, la carica di Commissario liquidatore della procedura in questione;
RITENUTO necessario provvedere alla sospensione del dott. Giorgio Pellacini dall'incarico di Commissario liquidatore della predetta società cooperativa ed alla contestuale sostituzione dello stesso;

DECRETA
Articolo 1
1.
Per le motivazioni tutte esposte nella nota rubricata al protocollo n. 306263 del 9
ottobre 2023, ai sensi dell'art. 21-quater della legge 241/90 il dott. Giorgio Pellacini è

Dans la boutique



DM 171 2023 Del 20.11.2023
DM 171 2023 Del 20.11.2023
22/08/2024 - www.coopsette.it
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Ministero delle Imprese e del Made in Italy VISTO l'articolo 2545 terdecies codice civile; VISTO il Titolo VII, Parte Prima, del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155 ; I Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO l'art. 390 del medesimo decreto legislativo; VISTO il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella legge 7 agosto...

company profile francese
company profile francese
09/04/2011 - www.coopsette.it
1 2 UNE HISTOIRE ENTREPRENEURIALE D'HOMMES, D'IDÉES ET DE TRAVAIL L'histoire de Coopsette puise ses racines aux débuts des années dix-neuf-cent, lorsque sur le territoire de Reggio Emilia se développaient les premières coopératives de production et travail, notamment dans le secteur des constructions. Fondée en 1977, grâce à l'unification de réalités entrepreneuriales coopératives importantes, Coopsette est aujourd'hui une entreprise qui maintient dans le domaine de la construction...

StatutoCoopsette[1] 0
StatutoCoopsette[1] 0
09/04/2011 - www.coopsette.it
STATUTO (Approvato dalla Assemblea dei Soci del 22 dicembre 2004) SOMMARIO TITOLO I ART. 1 ART. 2 ART. 3 DENOMINAZIONE-SEDE-DURATA .............................................................. 1 DENOMINAZIONE E SEDE................................................................................................... 1 DURATA ........................................................................................................................... 1 NORME APPLICABILI.............................................................................................................

company profile italiano 0
company profile italiano 0
09/04/2011 - www.coopsette.it
1 2 UNA STORIA IMPRENDITORIALE DI UOMINI, DI IDEE E DI LAVORO La storia di Coopsette affonda le proprie radici negli inizi del Novecento, quando sul territorio di Reggio Emilia si sviluppavano le prime cooperative di produzione e lavoro, che operavano nel settore delle costruzioni. Fondata nel 1977, grazie all'unificazione di importanti realtà imprenditoriali cooperative, Coopsette é oggi un' impresa che mantiene nel campo del costruire il proprio core business. La promozione di grandi interventi...

Proposta Concordato Gazzetta Ufficiale 06 02 2024
Proposta Concordato Gazzetta Ufficiale 06 02 2024
22/08/2024 - www.coopsette.it
6-2-2024 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Foglio delle inserzioni - n. 15 PROPOSTA DI CONCORDATO COOPSETTE SOCIETÀ COOPERATIVA in liquidazione coatta amministrativa Sede amministrativa: via E. Curiel n. 12 - 42040 Campegine (RE), Italia Sede legale: via San Biagio n. 75 - 42024 Castelnovo di Sotto (RE) Italia Registro delle imprese: Reggio Emilia 00125650358 - R.E.A.: Reggio Emilia 77151 Codice Fiscale: 00125650358 - Partita IVA: 00125650358 Proposta di concordato ai sensi dell'art....
 


16/02/2025 - www.farrow-ball.com
Résumé en cours de création pour ce fichier PDF

Nodeis de Hager. Simplicité, performance et esthétisme pour le nouveau coffret de communication TN 401
Nodeis de Hager. Simplicité, performance et esthétisme pour le nouveau coffret de communication TN 401
25/11/2010 - www.n-schilling.com
Simplicité, performance et esthétisme pour le nouveau coffret de communication TN 401 À compter de janvier 2008 et en application de la norme NF C 15-100, tous les socles de prise de communication doivent être de type RJ 45 dans les locaux d'habitation neufs. Cette mesure concerne les ouvrages dont la date de dépôt de demande de permis de construire, de déclaration préalable de construction, de signature du marché ou d'accusé de réception de commande est postérieure à cette date. C'est...

Cendrier Classico - Axurbain
Cendrier Classico - Axurbain
05/03/2018 - www.axurbain.fr
Cendrier Classico Caractéristiques : Cendrier classico réalisé en acier avec reservoir en inox 304L. Réservoir intérieur : 3 contenances possible 1L, 1.5L, 2L verrouillable avec clé triangle. Fixation au sol sur platine ou à sceller,. Gravure du logo cigarette sur plaque écrasecigarette ou sérigraphie sur le corps du cendrier. 37 CHEMIN DE MUJOLAN 34690 FABREGUES Tél : +33(0)4.67.07.28.88 Fax : +33(0)4.67.07.28.89 E-mail: contact@axurbain.fr www.axurbain.fr


24/10/2024 - www.fortal.fr
Résumé en cours de création pour ce fichier PDF

STYLIST Murs mobiles - Algaflex
STYLIST Murs mobiles - Algaflex
29/05/2018 - www.algaflex.fr
STYLIST Murs mobiles FONCTION Grâce à une structure dissimulant chants et traverses, le Mur Mobile STYLIST s adapte et s intègre avec discrétion dans tous les espaces où le raffinement et la sobriété s imposent : bureaux de direction, salons de réception, salles de réunion, salles de conférences & 14 LA GAMME Options 15 mONOdirectionnel ou MULTIdirectionnel MURAUTO Verrouillage motorisé des traverses télescopiques hautes et basses (voir pages 24 et 25) PORTES Porte à simple...


28/09/2024 - www.vescom.com
Résumé en cours de création pour ce fichier PDF