Catalogo LC 24 V8

Extrait du fichier (au format texte) :

2024

PRODOTTI
CATALOGO

Leca, CentroStorico,
Predosato Leggero

Argilla espansa, premiscelati e predosati leggeri e isolanti per sottofondi,
massetti, calcestruzzi, malte,
intonaci e soluzioni per il verde.

Il forno per la produzione di argilla espansa Leca a Rubbiano. Una foto di Gabriele Basilico - 1983

Edizione aggiornata 01/2024 | © Laterlite | Tutti i diritti riservati.
Vietata la riproduzione, anche parziale, non autorizzata.
Per eventuali aggiornamenti che dovessero entrare in vigore nel corso dell'anno, si rimanda alla consultazione del sito internet Leca.it e delle Schede Tecniche.
Per ogni ulteriore informazione, contattare l'Assistenza Tecnica Laterlite (02 48011962 | laterlite@laterlite.it).

La nostra storia
L'origine dell'argilla espansa in Italia si deve a un gruppo di imprenditori che nei primi anni sessanta decise di portare nel nostro territorio la tecnologia di produzione Leca, già diffusa in Scandinavia per le sue caratteristiche adatte a una crescente cultura di isolamento termico delle costruzioni.
Dopo alcuni anni impiegati nella ricerca del giacimento di argilla naturale adatta alla produzione del Leca e nella costruzione degli impianti produttivi, nella primavera del 1966 la prima pallina  italiana vedeva la luce a Rubbiano di Solignano (PR) ancora oggi il principale sito produttivo di Laterlite.
In oltre 50 anni di vita l'argilla espansa da ottimo prodotto per alleggerimenti e isolamenti in applicazioni sfuse e in sacco si è
evoluta grazie a nuove tecnologie produttive e importanti investimenti in ricerca e sviluppo: oltre 20 anni fa sono nati i primi prodotti premiscelati in sacco per sottofondi, massetti, calcestruzzi, malte e intonaci oggi sviluppati nell'ampia gamma Leca in grado di coprire numerosi campi di applicazione sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni.
Leca non solo come prodotto ma anche come sistemi integrati e certificati per l'isolamento termico, acustico e il consolidamento dei solai grazie ad attività di ricerca sperimentale in partnership con i più importanti atenei italiani quali il Politecnico di Milano,
l'Eucentre di Pavia, l'Università di Trieste e l'Università di Bergamo.
Il Leca non solo come materiale da costruzione ma un aggregato leggero di origine naturale versatile per innumerevoli applicazioni: l'argilla espansa per applicazioni nel settore del verde quali paesaggismo, fitodepurazione, coltura idroponica e vivaismo con specifici prodotti: AgriLeca, LecaGreen e IdroLeca.
Nel 2012 un'altra tappa fondamentale nel percorso di crescita e sviluppo delle soluzioni leggeri e isolanti per ristrutturare: nasce la gamma di prodotti CentroStorico, i premiscelati di seconda generazione  per calcestruzzi leggeri, massetti, sottofondi e livelline pensati per ristrutturare con sistemi ad alto valore tecnico, nel massimo rispetto degli edifici e del comfort di chi li abita.
Grande attenzione alla sostenibilità degli interventi e dei materiali impiegati: il recupero di un vecchio edificio, o di una sua parte,
è la scelta più sostenibile da studiare e realizzare nel pieno rispetto delle strutture esistenti.
Dal 1 Gennaio 2024 Laterlite opera, in Italia e all'estero, con una sola Società e 5 divisioni corrispondenti ai propri brand Leca,
Gras Calce, LecaSistemi, Ruregold e Premix ciascuno leader nei propri segmenti di mercato, che proseguiranno insieme nel loro percorso di innovazione, crescita e sviluppo sostenibile con un'offerta sempre più completa e integrata per il mondo dell'edilizia e delle infrastrutture.
Laterlite testimonia la volontà di ampliare e rafforzare la propria offerta di soluzioni tecniche al servizio dell'edilizia, confermando la propria vocazione di partner a 360° nei progetti sostenibili di costruzione e ristrutturazione.

Dans la boutique



ManuCLS 2010
ManuCLS 2010
09/04/2011 - www.leca.it
CALCESTRUZZO LEGGERO STRUTTURALE CON ARGILLA ESPANSA LECA INDICE PREMESSA La pubblicazione, giunta alla sua III edizione, si pone l'obiettivo di svolgere il ruolo di guida per gli operatori del settore che progettano e costruiscono con calcestruzzi strutturali leggeri. Visto il consolidato interesse per il prodotto e i numerosi campi d'applicazione, in costante espansione sia a livello nazionale che internazionale, la speciale monografia tecnica si rinnova alla luce delle nuove Norme Tecniche...

Guida Alle Soluzioni Superbonus 110
Guida Alle Soluzioni Superbonus 110
17/08/2024 - www.leca.it
e soluzioni integrate per il Superbonus turale, dalle due aziende nel mercato del rinforzo strut Il rilevante know-how ed esperienza maturati i ad zion ico si integrano al meglio per offrire solu consolidamento antisismico e isolamento term Laterlite, con il supporto offer to dall'ufficio tecnico alto valore tecnico che, progettate anche tivi fiscali del 110%. consentono di accedere pienamente agli incen Superbonus 110% Che cos'è fiscale cio che eleva al 110% l'aliquota di detrazione È un'agevolazione...

volantino leca
volantino leca
09/04/2011 - www.leca.it
Argilla espansa per sottofondi, coperture, riempimenti, alleggerimenti e isolamenti. Disponibile in diverse granulometrie anche Frantumato, Secco, Strutturale e Terrecotte. Vantaggi Leggero Leca è un inerte leggero che, grazie alla sua struttura cellulare racchiusa in una scorza clinkerizzata, ottimizza il rapporto tra peso e resistenza. Isolante termico Leca è isolante e non si deteriora nel tempo. Il suo impiego è estremamente interessante nella realizzazione di isolamenti termici definitivi. Resistente...

Leca311-A
Leca311-A
09/04/2011 - www.leca.it
Aggiornato Legge Finanziaria 2008 soluzioni per l isolamento termico e il risparmio energetico IL DECRETO LEGISLATIVO 311/06 Decreto Legislativo 29 Dicembre, n. 311 Disposizioni correttive ed integrative al Decreto Legislativo 19 Agosto 2005 n. 192 recante attuazione della Direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia  (GU n. 26 del 1-2-2007- Suppl. Ordinario n.26) Sintesi, non esaustiva, del Decreto in vigore dal 2 Febbraio 2007. FINALITÀ Il decreto stabilisce i criteri,...

Catalogo LC 24 V8
Catalogo LC 24 V8
17/08/2024 - www.leca.it
2024 PRODOTTI CATALOGO Leca, CentroStorico, Predosato Leggero Argilla espansa, premiscelati e predosati leggeri e isolanti per sottofondi, massetti, calcestruzzi, malte, intonaci e soluzioni per il verde. Il forno per la produzione di argilla espansa Leca a Rubbiano. Una foto di Gabriele Basilico - 1983 Edizione aggiornata 01/2024 | © Laterlite | Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione, anche parziale, non autorizzata. Per eventuali aggiornamenti che dovessero entrare in vigore...

Quaderno Tecnico Leca Ruregold
Quaderno Tecnico Leca Ruregold
17/08/2024 - www.leca.it
QUADERNO TECNICO Soluzioni per il consolidamento e il rinforzo di strutture in calcestruzzo e muratura innovazione e sicurezza, per edilizia e infrastrutture. Ruregold è Società leader nel settore del rinforzo strutturale e possiede una profonda conoscenza del mercato della ricostruzione edile e manutenzione infrastrutturale, grazie al rilevante know-how maturato in quasi 20 anni di esperienza. La nuova realtà Ruregold concentra le proprie energie nell'evoluzione di nuovi sistemi per il rinforzo...

VolantinoImpastatrice09
VolantinoImpastatrice09
09/04/2011 - www.leca.it
VANTAGGI SICUREZZA E QUALITÀ Grazie al dosaggio in continuo dell acqua di impasto, si garantiscono costanza e qualità ai prodotti impastati eliminando così possibili errori dell operatore che dovrà unicamente alimentare la tramoggia con i sacchi premiscelati. PRODUTTIVITÀ La potenza del motore e gli speciali mescolatori permettono elevate produttività in continuo con rese orarie di circa 2,0-2,2 m3/h (versione L100) e circa 1,0 m3/h (versione L60), decisamente superiori alle tradizionali...
 

Alto FR
Alto FR
13/07/2024 - www.alphi.fr
ÉTAIEMENT SÉCURITÉ | ÉLINGAGE | ADAPTABILITÉ UNE GAMME COMPLÈTE DE PLATEAUX Alto | Une gamme complète de plateaux 2 ÉTAIEMENT Les plateaux Alto existent en 3 dimensions. Tous les plateaux sont équipés d'éléments de sécurité et d'accessoires facilitant la manutention. Le sytème de sécurité AlphiSafe peut être monté au sol. Des anneaux de levage escamotables sont intégrés au plateau. L'élingage est réalisé en toute sécurité, de la pose au sol jusqu'à la mise...

p142
p142
29/12/2010 - www.loxam.fr
Motoculteurs Applications : n n Petit travaux de finition sur sol déjà travaillé à la bêche ou à la charrue Préparation d'un terrain avant plantation. · L'utilisation d'EPI adaptés est impérative. · La motobineuse est un outil dangereux - Ne la confier qu'à une personne expérimentée - Interdire la zone de travail à toute personne non utilisatrice. · Avant de faire demi-tour, arrêter la rotation des fraises. · Si des cailloux viennent bloquer les fraises, soulever puis inverser...


08/10/2024 - www.ondex.com
Résumé en cours de création pour ce fichier PDF


11/03/2025 - www.gewiss.com
Résumé en cours de création pour ce fichier PDF

Catalogue Furniture Fittings and Applications - Hettich
Catalogue Furniture Fittings and Applications - Hettich
02/12/2014 - www.hettich.com
272 www.hettich.com Flap fittings ð} Summary of ranges Flap fittings Range summary / Technical comparison 274 - 275 Lift Advanced Summary 276 - 277 Other flap fittings Summary 288 - 289 2,5 8 kg Technical Information Calculating flap weights Technik für Möbel 313 273 Flap fittings ð} Range summary / Technical comparison Folding-flap fitting Application width / height Inside carcase depth Weight Application width / height Inside carcase depth Weight Application width /...

225 201 PRIMO 60 1 Décoller le pictogramme le cas échéant. 2 ...
225 201 PRIMO 60 1 Décoller le pictogramme le cas échéant. 2 ...
10/03/2012 - kaufelfr.tnb.com
Route de saint Martin d'Ordon 89330 PIFFONDS ­ Tél : 03.86.86.48.62 www.kaufel.fr 225 201 PRIMO 60 1 Décoller le pictogramme le cas échéant. 2 Déclipser les 2 clips de fermeture du diffuseur situés sur chacune des 2 faces latérales de l'appareil. Clips 3 Déclipser les deux colonnes du diffuseur du corps de boîtier pour l'enlever 4 Enlever les lampes à incandescence en les dévissant En raison de l'évolution des normes et du matériel, toutes les données de cette fiche sont indicatives. Mise...