Quaderno Tecnico Leca Ruregold

Extrait du fichier (au format texte) :

QUADERNO

TECNICO

Soluzioni per il consolidamento e il rinforzo di strutture in calcestruzzo e muratura

innovazione e sicurezza,
per edilizia e infrastrutture.
Ruregold è Società leader nel settore del rinforzo strutturale e possiede una profonda conoscenza del mercato della ricostruzione edile e manutenzione infrastrutturale, grazie al rilevante know-how maturato in quasi 20 anni di esperienza.
La nuova realtà Ruregold concentra le proprie energie nell'evoluzione di nuovi sistemi per il rinforzo delle strutture in calcestruzzo e muratura con materiali compositi d'eccellenza,
in particolare la gamma FRCM che, per prima al mondo, ha ottenuto la certiûcazione di validazione a livello internazionale.
Questo signiûca offrire un accurato supporto ai progettisti che intendono aûdarsi alle innovative tecnologie di Ruregold, le quali hanno già dimostrato, con referenze provate,
la loro validità antisismica e l'incremento della sicurezza nei rinforzi delle strutture.

Grazie alla recente acquisizione societaria, Ruregold rappresenta la quarta realtà del
Gruppo Laterlite che affianca al marchio Leca la società LecaSistemi e la collegata
Gras Calce.
Il Gruppo Laterlite testimonia la volontà di ampliare e rafforzare la propria offerta di soluzioni tecniche al servizio dell'edilizia, confermando la propria vocazione di partner a 360° nei progetti sostenibili di costruzione e ristrutturazione.

Il know-how di Ruregold nel rinforzo strutturale
Ruregold è Società leader nel settore del rinforzo strutturale e possiede una profonda conoscenza del mercato della ricostruzione edile e manutenzione infrastrutturale, grazie al rilevante know-how maturato in quasi 20 anni di esperienza.
La nuova realtà Ruregold, oggi parte del Gruppo LecaLaterlite, è da sempre all'avanguardia nello sviluppo di prodotti,
sistemi e tecnologie per massimizzare la sicurezza degli interventi di rinforzo delle strutture in calcestruzzo e muratura con materiali compositi d'eccellenza; in particolare la gamma
FRCM che, per prima al mondo, ha ottenuto la certiûcazione di validazione a livello internazionale.
Nei primi anni 2000 Ruregold introduce un'innovazione mondiale nel campo dei rinforzi strutturali, grazie alla sviluppo di sistemi di rinforzo con materiali compositi a ûbra lunga in
Carbonio: nascono le reti C-MESH, in abbinamento all'adesivo con matrice inorganica (tecnologia FRCM) in grado di superare i limiti delle resine epossidiche (tecnoclogia FRP) in termini di applicabilità e durabilità.
Nel 2011 Ruregold ha introdotto sul mercato un'evoluzione del sistema FRCM in Carbonio, nei termini di maggiore prestazione meccanica applicabile sulle strutture in calcestruzzo e muratura, grazie alle innovative reti PBO-MESH che impiegano ûbre strutturali di nuova generazione (PBO - poliparafenilenbenzobisoxazolo); la nuova gamma di reti in PBO si abbinano a matrici inorganiche brevettate e differenziate nella formulazione per

Dans la boutique



VolantinoImpastatrice09
VolantinoImpastatrice09
09/04/2011 - www.leca.it
VANTAGGI SICUREZZA E QUALITÀ Grazie al dosaggio in continuo dell acqua di impasto, si garantiscono costanza e qualità ai prodotti impastati eliminando così possibili errori dell operatore che dovrà unicamente alimentare la tramoggia con i sacchi premiscelati. PRODUTTIVITÀ La potenza del motore e gli speciali mescolatori permettono elevate produttività in continuo con rese orarie di circa 2,0-2,2 m3/h (versione L100) e circa 1,0 m3/h (versione L60), decisamente superiori alle tradizionali...

Leca311-A
Leca311-A
09/04/2011 - www.leca.it
Aggiornato Legge Finanziaria 2008 soluzioni per l isolamento termico e il risparmio energetico IL DECRETO LEGISLATIVO 311/06 Decreto Legislativo 29 Dicembre, n. 311 Disposizioni correttive ed integrative al Decreto Legislativo 19 Agosto 2005 n. 192 recante attuazione della Direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia  (GU n. 26 del 1-2-2007- Suppl. Ordinario n.26) Sintesi, non esaustiva, del Decreto in vigore dal 2 Febbraio 2007. FINALITÀ Il decreto stabilisce i criteri,...

Catalogo LC 24 V8
Catalogo LC 24 V8
17/08/2024 - www.leca.it
2024 PRODOTTI CATALOGO Leca, CentroStorico, Predosato Leggero Argilla espansa, premiscelati e predosati leggeri e isolanti per sottofondi, massetti, calcestruzzi, malte, intonaci e soluzioni per il verde. Il forno per la produzione di argilla espansa Leca a Rubbiano. Una foto di Gabriele Basilico - 1983 Edizione aggiornata 01/2024 | © Laterlite | Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione, anche parziale, non autorizzata. Per eventuali aggiornamenti che dovessero entrare in vigore...

ManuCLS 2010
ManuCLS 2010
09/04/2011 - www.leca.it
CALCESTRUZZO LEGGERO STRUTTURALE CON ARGILLA ESPANSA LECA INDICE PREMESSA La pubblicazione, giunta alla sua III edizione, si pone l'obiettivo di svolgere il ruolo di guida per gli operatori del settore che progettano e costruiscono con calcestruzzi strutturali leggeri. Visto il consolidato interesse per il prodotto e i numerosi campi d'applicazione, in costante espansione sia a livello nazionale che internazionale, la speciale monografia tecnica si rinnova alla luce delle nuove Norme Tecniche...

Guida Alle Soluzioni Superbonus 110
Guida Alle Soluzioni Superbonus 110
17/08/2024 - www.leca.it
e soluzioni integrate per il Superbonus turale, dalle due aziende nel mercato del rinforzo strut Il rilevante know-how ed esperienza maturati i ad zion ico si integrano al meglio per offrire solu consolidamento antisismico e isolamento term Laterlite, con il supporto offer to dall'ufficio tecnico alto valore tecnico che, progettate anche tivi fiscali del 110%. consentono di accedere pienamente agli incen Superbonus 110% Che cos'è fiscale cio che eleva al 110% l'aliquota di detrazione È un'agevolazione...

volantino leca
volantino leca
09/04/2011 - www.leca.it
Argilla espansa per sottofondi, coperture, riempimenti, alleggerimenti e isolamenti. Disponibile in diverse granulometrie anche Frantumato, Secco, Strutturale e Terrecotte. Vantaggi Leggero Leca è un inerte leggero che, grazie alla sua struttura cellulare racchiusa in una scorza clinkerizzata, ottimizza il rapporto tra peso e resistenza. Isolante termico Leca è isolante e non si deteriora nel tempo. Il suo impiego è estremamente interessante nella realizzazione di isolamenti termici definitivi. Resistente...

Quaderno Tecnico Leca Ruregold
Quaderno Tecnico Leca Ruregold
17/08/2024 - www.leca.it
QUADERNO TECNICO Soluzioni per il consolidamento e il rinforzo di strutture in calcestruzzo e muratura innovazione e sicurezza, per edilizia e infrastrutture. Ruregold è Società leader nel settore del rinforzo strutturale e possiede una profonda conoscenza del mercato della ricostruzione edile e manutenzione infrastrutturale, grazie al rilevante know-how maturato in quasi 20 anni di esperienza. La nuova realtà Ruregold concentra le proprie energie nell'evoluzione di nuovi sistemi per il rinforzo...
 

RS AI ATS
RS AI ATS
10/03/2012 - kaufelfr.tnb.com
NOTICE 141NTC090 Ind.01 Références RS AI ATS RS AI ATS Code 532 106 Modèle Report de synthèse RS AI ATS REPORT D'ALARME NOTICE DE RACCORDEMENT Présentation Il fonctionne sous une tension de 12 à 48 Vcc. Un contact d'alarme et de dérangement normalement ouvert sont utilisés pour le report d'information. Attention, les contacts doivent être libres de potentiel (non utilisés par une télésurveillance). Caractéristiques Tension d'alimentation Température de fonctionnement Couleur/matière...

AlphiSafe EN
AlphiSafe EN
13/07/2024 - www.alphi.fr
SAFETY SAFETY | SIMPLICITY | ERGONOMICS | INNOVATION BV Cert. 6150814 SAFETY DONE SAFELY! AlphiSafe | Safety done safely! 2 SAFETY AlphiSafe is a collective protection system for formwork and slab edges. The system's technical innovations allow, in particular, safe installation and automatic locking. Robust AlphiSafe is certified by Ginger CEBTP, as per the EN 13374 standard, classes A and B for certain elements. AlphiSafe is distinguished by its height of 1.30 m, which is above the...

Récupérer l'eau de pluie avec GIRPI devient un jeu d'enfant !
Récupérer l'eau de pluie avec GIRPI devient un jeu d'enfant !
28/05/2012 - www.andresudrie.com
BP 36 - Rue Robert Ancel 76700 HARFLEUR Tél. : 02 32 79 60 00 Fax : 02 32 79 60 27 www.girpi.fr Information Presse Mai 2012 Systèmes complets pour le transport de l'eau chaude et de l'eau froide avec ou sans pression dans le domaine du bâtiment Collecte Eau de Pluie - GIRPI Une gamme complète dédiée à la récupération de l'eau de pluie Alternative économique et écologique, la récupération des eaux pluviales connaît un véritable essor en France. Le principe est simple : grâce à...

Egalité professionnelle entre les femmes et les ... - Jobywurth.com
Egalité professionnelle entre les femmes et les ... - Jobywurth.com
19/07/2017 - www.wurth.fr
Egalité professionnelle entre les femmes et les hommes : synthèse du plan d action 2016 L intégration et le maintien dans l emploi de tous les talents, est depuis toujours au cSur de la politique sociale de Würth France, qui soutient ces thèmes notamment par la mise en place d actions telles que la signature de la Charte de la Diversité en 2007 et la création de son propre programme OPEN dédié à l égalité des chances et à la promotion de la diversité, que ce soit en termes d...

Explosion des matières et couleurs avec les nouvelles collections Studio 2011 de Comptoir Seigneurie Gauthier
Explosion des matières et couleurs avec les nouvelles collections Studio 2011 de Comptoir Seigneurie Gauthier
25/11/2010 - www.n-schilling.com
Explosion des matières et couleurs avec les nouvelles collections Studio 2011 de Comptoir Seigneurie Gauthier COMMUNIQUÉ DE PRESSE / décembre 2009 en ligne sur le site : www.n-schilling.com Premier réseau français de distribution de peintures et de produits complémentaires, le Comptoir Seigneurie Gauthier lance 3 nouvelles collections de papiers peints et revêtements muraux Studio 2011. Une offre inscrite dans l'air du temps qui capte les tendances, s'approprie les couleurs, s'adapte aux...

Fiche Technique 11008143 V01 2024 Fr Fr
Fiche Technique 11008143 V01 2024 Fr Fr
02/07/2024 - www.rheinzink.fr
Cuvette Jambon Ø120 mm N°Article : 11008143 Description du produit La cuvette de branchement ou jambon RHEINZINK en zinc CLASSIC naturel est un produit d'évacuation des eaux pluviales. Cet élément permet le raccordement de deux tuyaux de descente en une descente unique. Ce produit fait partie intégrante du système d'évacuation. Esthétique et robuste la cuvette de branchement RHEINZINK s'intègre harmonieusement dans son environnement. Avantages du produit " " " Durabilité 100 % recyclable Fabrication...