Quaderno Tecnico Leca Ruregold

Extrait du fichier (au format texte) :

QUADERNO

TECNICO

Soluzioni per il consolidamento e il rinforzo di strutture in calcestruzzo e muratura

innovazione e sicurezza,
per edilizia e infrastrutture.
Ruregold è Società leader nel settore del rinforzo strutturale e possiede una profonda conoscenza del mercato della ricostruzione edile e manutenzione infrastrutturale, grazie al rilevante know-how maturato in quasi 20 anni di esperienza.
La nuova realtà Ruregold concentra le proprie energie nell'evoluzione di nuovi sistemi per il rinforzo delle strutture in calcestruzzo e muratura con materiali compositi d'eccellenza,
in particolare la gamma FRCM che, per prima al mondo, ha ottenuto la certiûcazione di validazione a livello internazionale.
Questo signiûca offrire un accurato supporto ai progettisti che intendono aûdarsi alle innovative tecnologie di Ruregold, le quali hanno già dimostrato, con referenze provate,
la loro validità antisismica e l'incremento della sicurezza nei rinforzi delle strutture.

Grazie alla recente acquisizione societaria, Ruregold rappresenta la quarta realtà del
Gruppo Laterlite che affianca al marchio Leca la società LecaSistemi e la collegata
Gras Calce.
Il Gruppo Laterlite testimonia la volontà di ampliare e rafforzare la propria offerta di soluzioni tecniche al servizio dell'edilizia, confermando la propria vocazione di partner a 360° nei progetti sostenibili di costruzione e ristrutturazione.

Il know-how di Ruregold nel rinforzo strutturale
Ruregold è Società leader nel settore del rinforzo strutturale e possiede una profonda conoscenza del mercato della ricostruzione edile e manutenzione infrastrutturale, grazie al rilevante know-how maturato in quasi 20 anni di esperienza.
La nuova realtà Ruregold, oggi parte del Gruppo LecaLaterlite, è da sempre all'avanguardia nello sviluppo di prodotti,
sistemi e tecnologie per massimizzare la sicurezza degli interventi di rinforzo delle strutture in calcestruzzo e muratura con materiali compositi d'eccellenza; in particolare la gamma
FRCM che, per prima al mondo, ha ottenuto la certiûcazione di validazione a livello internazionale.
Nei primi anni 2000 Ruregold introduce un'innovazione mondiale nel campo dei rinforzi strutturali, grazie alla sviluppo di sistemi di rinforzo con materiali compositi a ûbra lunga in
Carbonio: nascono le reti C-MESH, in abbinamento all'adesivo con matrice inorganica (tecnologia FRCM) in grado di superare i limiti delle resine epossidiche (tecnoclogia FRP) in termini di applicabilità e durabilità.
Nel 2011 Ruregold ha introdotto sul mercato un'evoluzione del sistema FRCM in Carbonio, nei termini di maggiore prestazione meccanica applicabile sulle strutture in calcestruzzo e muratura, grazie alle innovative reti PBO-MESH che impiegano ûbre strutturali di nuova generazione (PBO - poliparafenilenbenzobisoxazolo); la nuova gamma di reti in PBO si abbinano a matrici inorganiche brevettate e differenziate nella formulazione per

Dans la boutique



Quaderno Tecnico Leca Ruregold
Quaderno Tecnico Leca Ruregold
17/08/2024 - www.leca.it
QUADERNO TECNICO Soluzioni per il consolidamento e il rinforzo di strutture in calcestruzzo e muratura innovazione e sicurezza, per edilizia e infrastrutture. Ruregold è Società leader nel settore del rinforzo strutturale e possiede una profonda conoscenza del mercato della ricostruzione edile e manutenzione infrastrutturale, grazie al rilevante know-how maturato in quasi 20 anni di esperienza. La nuova realtà Ruregold concentra le proprie energie nell'evoluzione di nuovi sistemi per il rinforzo...

VolantinoImpastatrice09
VolantinoImpastatrice09
09/04/2011 - www.leca.it
VANTAGGI SICUREZZA E QUALITÀ Grazie al dosaggio in continuo dell acqua di impasto, si garantiscono costanza e qualità ai prodotti impastati eliminando così possibili errori dell operatore che dovrà unicamente alimentare la tramoggia con i sacchi premiscelati. PRODUTTIVITÀ La potenza del motore e gli speciali mescolatori permettono elevate produttività in continuo con rese orarie di circa 2,0-2,2 m3/h (versione L100) e circa 1,0 m3/h (versione L60), decisamente superiori alle tradizionali...

Catalogo LC 24 V8
Catalogo LC 24 V8
17/08/2024 - www.leca.it
2024 PRODOTTI CATALOGO Leca, CentroStorico, Predosato Leggero Argilla espansa, premiscelati e predosati leggeri e isolanti per sottofondi, massetti, calcestruzzi, malte, intonaci e soluzioni per il verde. Il forno per la produzione di argilla espansa Leca a Rubbiano. Una foto di Gabriele Basilico - 1983 Edizione aggiornata 01/2024 | © Laterlite | Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione, anche parziale, non autorizzata. Per eventuali aggiornamenti che dovessero entrare in vigore...

Guida Alle Soluzioni Superbonus 110
Guida Alle Soluzioni Superbonus 110
17/08/2024 - www.leca.it
e soluzioni integrate per il Superbonus turale, dalle due aziende nel mercato del rinforzo strut Il rilevante know-how ed esperienza maturati i ad zion ico si integrano al meglio per offrire solu consolidamento antisismico e isolamento term Laterlite, con il supporto offer to dall'ufficio tecnico alto valore tecnico che, progettate anche tivi fiscali del 110%. consentono di accedere pienamente agli incen Superbonus 110% Che cos'è fiscale cio che eleva al 110% l'aliquota di detrazione È un'agevolazione...

Leca311-A
Leca311-A
09/04/2011 - www.leca.it
Aggiornato Legge Finanziaria 2008 soluzioni per l isolamento termico e il risparmio energetico IL DECRETO LEGISLATIVO 311/06 Decreto Legislativo 29 Dicembre, n. 311 Disposizioni correttive ed integrative al Decreto Legislativo 19 Agosto 2005 n. 192 recante attuazione della Direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia  (GU n. 26 del 1-2-2007- Suppl. Ordinario n.26) Sintesi, non esaustiva, del Decreto in vigore dal 2 Febbraio 2007. FINALITÀ Il decreto stabilisce i criteri,...

ManuCLS 2010
ManuCLS 2010
09/04/2011 - www.leca.it
CALCESTRUZZO LEGGERO STRUTTURALE CON ARGILLA ESPANSA LECA INDICE PREMESSA La pubblicazione, giunta alla sua III edizione, si pone l'obiettivo di svolgere il ruolo di guida per gli operatori del settore che progettano e costruiscono con calcestruzzi strutturali leggeri. Visto il consolidato interesse per il prodotto e i numerosi campi d'applicazione, in costante espansione sia a livello nazionale che internazionale, la speciale monografia tecnica si rinnova alla luce delle nuove Norme Tecniche...

volantino leca
volantino leca
09/04/2011 - www.leca.it
Argilla espansa per sottofondi, coperture, riempimenti, alleggerimenti e isolamenti. Disponibile in diverse granulometrie anche Frantumato, Secco, Strutturale e Terrecotte. Vantaggi Leggero Leca è un inerte leggero che, grazie alla sua struttura cellulare racchiusa in una scorza clinkerizzata, ottimizza il rapporto tra peso e resistenza. Isolante termico Leca è isolante e non si deteriora nel tempo. Il suo impiego è estremamente interessante nella realizzazione di isolamenti termici definitivi. Resistente...
 

Acome Rapport DD 2007 AN bd
Acome Rapport DD 2007 AN bd
25/11/2010 - www.acome.fr
ACOME 2007 Solutions for a sustainable world Sustainable development report for 2007 Solutions for a connected world GROUP PROFILE One Workers' Production Cooperative in the world ACOME, a Workers' Production Cooperative, is part of the so-called social economy sector. Breakdown of turnover among stakeholders Breakdown of the TO by Markets TELECOMMUNICATIONS NETWORKS AUTOMOBILE ­ 359 M C SUPPLIERS Purchase of Raw materials, Consumables, Services... TRANSPORT AND ENERGY NETWORKS CONSTRUCTION...

Profil Environnemental Produit Coffret de communication ... - Hager
Profil Environnemental Produit Coffret de communication ... - Hager
09/02/2012 - www.hager.fr
Profil Environnemental Produit Coffret de communication TN421 Basé sur la norme ISO 14020 relative aux principes généraux des déclarations environnementales et sur l'ISO 14025 relative aux informations environnementales de type 3. * Informations sur l'entreprise Hager SAS 132, Boulevard d'Europe BP 78 67212 OBERNAI Cedex ­ France Tél : +33 (0)3 88 49 50 50 www.hager.fr Description des produits Désignation du produit : Coffret de communication TN421 Fonction du produit : Coffret de communication...

copyright Le Plom b Français
copyright Le Plom b Français
09/02/2017 - www.leplombfrancais.fr
N OU ES Ab o u t d e fa îta g e is Double rangée d e cl o u s c u i vr e ou inox ça Recouvrement à a d a p te r e n fo n c ti o n d e l a p e n te d u to i t an C h a n l a tte p e r m e tta n t d e re c e v o i r l ' e x tr é m i té d e s tu i l e s Plis É l é m e n t a d d i ti o n n e l fi x é p a r p o i n te s s u r 1 /3 d e l a p a r ti e h a u te , p o u r d e s p e n te s s u p é r i e u re s à 60° om b Fr Nota : La longueur de l'élément de la noue, ne doit pas...

Technical Data Decoboard P2 Microplus Im0029737
Technical Data Decoboard P2 Microplus Im0029737
16/08/2024 - www.pfleiderer.com
May 2023 Technical data DecoBoard P2 microPLUS® Urea resin bonded chipboard, with decorative melamine facing on both sides and an antimicrobial and antiviral surface finish. Applications Furniture and interior fitting Properties Variety of decors and / or textures Easy care Antimicrobial Certificates Specification Nominal thickness Unit 8 10 Pfleiderer Deutschland GmbH Ingolstädter Str. 51 92318 Neumarkt Germany 18 mm EN 14323 mm EN 14323 mm EN 14323 mm/m mm

1 Consignes de sécurité 2 Conception de l'appareillage ... - Gira
1 Consignes de sécurité 2 Conception de l'appareillage ... - Gira
28/04/2020 - www.gira.de
Systeme de bus radiofrequence Contact de fenetre radiofrequence Contact de fenetre radiofrequence N° de commande : 2256 .. Manuel d'utilisation 1 Consignes de securite L-integration et le montage d-appareillages electriques doivent etre reserves a des elec­ triciens specialises. Le non­respect de ces instructions peut entrainer des dommages sur l-appareillage, un incendie ou d-autres dangers. Risque d-explosion ! Ne pas jeter les batteries au feu. Risque d-explosion ! Ne pas recharger les batteries. L-appareil...

Lattice FRD35BY
Lattice FRD35BY
16/02/2025 - www.farrow-ball.com
FICHE INFORMATIONS PRODUIT LATTICE WALLPAPER - 35 Chaque rouleau de papier peint Farrow & Ball est fabriqu? ? la main avec soin dans notre usine du Dorset. Nous utilisons notre propre peinture richement pigment?e, des techniques traditionnelles et des ?quipements sur mesure pour imprimer sur du papier issu de sources responsables. L'impression de la peinture sur papier cr?e une finition magnifiquement tactile ; de plus, chaque rouleau est totalement unique. L'utilisation de notre peinture en particulier...